Bright Night 2025 per le scuole | Gli animali della Gipsoteca
Gipsoteca di Arte Antica 26 Settembre 2025
Venerdì 26 settembre torna Bright 2025. La notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana con un programma ricco di eventi.
La mattina del 26 settembre è dedicata alle scuole di ogni ordine e grado, mentre in serata le iniziative sono rivolte a curiosi, appassionati ed esperti di ogni età.
Queste le proposte della Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium
Piazza San Paolo all’Orto 20, Pisa
- Attività didattiche in sede rivolta alle scuole, gratuite
Gli animali della Gipsoteca
Ore 9:30 – 11:00
La scoperta degli animali che si nascondono nelle statue conservate in Gipsoteca sarà il pretesto per
avvicinare i bambini del primo ciclo all’idea di “Museo”. Un invito all’osservazione, alla descrizione, al
racconto di ciò che scopriamo; al termine un’attività per ripercorrere la storia di un mitico animale con il
quale “abbiamo fatto conoscenza”.
L’attività è rivolta ad un massino di 24 studenti delle scuole primarie. Partecipazione su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili entro lunedì 22 settembre 2025, ore 13:00.
Prenotazione tramite e-mail a chiara.tarquini@unipi.it
Caccia alla statua!
Ore 11:15 – 12:30
Dopo un’introduzione al concetto di Museo che risponde ad una collezione con criteri organici, sollecitare
ad una attenta osservazione delle statue conservate in Gipsoteca grazie ad una sorta di caccia al tesoro.
I giovani partecipanti, suddivisi in squadre dovranno rintracciare le statue grazie all’unico indizio, la foto
di un dettaglio. Sarà poi cura di ogni squadra completare la scheda fornita dopo aver letto attentamente
la didascalia.
L’attività è rivolta ad un massino di 24 studenti delle scuole primarie (IV e V classe). Partecipazione su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili entro lunedì 22 settembre 2025, ore 13:00.
Prenotazione tramite e-mail a chiara.tarquini@unipi.it
Programma #Brightnight25 completo per le scuole
