La raccolta della Gipsoteca di Arte Antica, tra le prime italiane, prende avvio nel 1887 su iniziativa di Gherardo Ghirardini che si ispirò al modello dell’archeologia germanica. La collezione offre oggi una sintesi delle opere più note e significative dell’arte greca, etrusca e romana, accanto ad esemplari meno noti o inediti, e piccoli manufatti plastici: riproduzioni fedeli di opere antiche conservate in differenti musei nazionali ed esteri, in qualche caso perdute e, talvolta, versioni particolari frutto di restauri storici o ricostruzioni appositamente realizzate a Pisa in base a nuove proposte interpretative. La Gipsoteca ospita oggi anche la collezione dell’Antiquarium di archeologia classica e le Collezioni Paletnologiche.

La Gipsoteca di Arte antica è oggi ospitata nella chiesa di S.Paolo all’Orto, oggi chiusa al culto.

L’offerta SMArt della Gipsoteca   L’offerta SMArt  del Sistema Museale di Ateneo

Ultime notizie da Gipsoteca di Arte Antica

 

I musei del Sistema Museale di Ateneo di Pisa

© 2018 Gipsoteca di Arte Antica

it

🚨 AVVISO IMPORTANTE 🚨

A causa dell'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile, l'Università di Pisa dispone per la giornata di venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025 la sospensione delle attività didattiche e la chiusura di tutti gli uffici e delle strutture dell'Ateneo (Uffici Amministrativi, Poli didattici, Dipartimenti, Biblioteche, Musei, ecc)

IL MUSEO È CHIUSO E TUTTE LE ATTIVITA' SOSPESE


en

🚨 IMPORTANT NOTICE 🚨

Due to the weather alert, the University of Pisa has for the day of Friday, March 14th and Saturday, March 15th 2025, the suspension of educational activities and the closure of all offices and facilities of the University (Administrative Offices, Educational Poles, Departments, Libraries, Museums, etc(

THE MUSEUM IS CLOSED AND ALL OUR ACTIVITIES SUSPENDED